Offrendo la possibilità di stabilire partnership con i rivenditori che vendono i prodotti dell'inserzionista, Shopping Campaigns for Brands consente di raggiungere e influenzare potenziali clienti in Microsoft Search Network e Microsoft Audience Network. Shopping Campaigns for Brands consente di:
Per iniziare, eseguire i passaggi seguenti:
Dopo che l'inserzionista avrà immesso i marchi, i rivenditori che vendono i suoi prodotti potranno essere automaticamente identificati e collegati (opzione consigliata). In alternativa, l'inserzionista può gestire le richieste di collegamento dei rivenditori singolarmente. La pagina Riepilogo include informazioni sui rivenditori collegati e i prodotti abbinati.
In che modo i marchi vengono abbinati con i rivenditori?
I marchi vengono abbinati ai rivenditori tramite Microsoft Brand Product Graph che:
Grazie a Shopping Campaigns for Brands, è sufficiente creare una singola campagna che raggiunga tutte le piattaforme di vendita (ricerca, e-commerce e negozi fisici).
Per iniziare, passare a Campagne > Crea campagna > Aumenta le vendite dei prodotti. Eseguire i passaggi della procedura guidata e quando è ora di scegliere un Rivenditore, selezionare Aggiungi partner rivenditore.
I rivenditori devono approvare le richieste ricevute dai marchi per il collegamento al loro negozio Microsoft Merchant Center. Dopo che il collegamento tra marchio e rivenditore viene stabilito, i marchi e i rivenditori possono collaborare alle offerte per i prodotti condivisi.
In parole povere, un feed dei prodotti è un elenco di articoli che si promuovono con una terza parte. Il feed dei prodotti include un elenco di attributi dei prodotti, come il nome, la descrizione e il prezzo.
È possibile utilizzare il modello di importazione del feed dei prodotti per creare un elenco che dovrà essere caricato in Microsoft Advertising mediante i passaggi seguenti:
Nome campo | Descrizione | Informazioni utili |
---|---|---|
id
(obbligatorio) |
Identificatore univoco dell'articolo. Esempio: Requisiti: |
|
brand
(obbligatorio) |
Produttore, marchio o editore dell'articolo Esempio: Requisiti: Limite di 70 caratteri |
|
mpn
(obbligatorio) |
Manufacturer Part Number Esempio: Requisiti: |
|
gtin
(obbligatorio) |
Global Trade Item Number. Il campo GTIN può includere al massimo 50 caratteri e ogni valore GTIN può contenere fino a 14 cifre. Nel caso di più valori GTIN, separarli con una virgola e uno spazio. Esempio: Requisiti: |
Ulteriori informazioni sugli identificatori univoci per gli annunci prodotto. |
title | Nome dell'articolo. Esempio: Requisiti: Limite di 150 caratteri Non racchiudere tra virgolette. |
|
description | Descrizione dell'articolo. Esempio: Requisiti: Limite di 10000 caratteri Nessun codice HTML. Non racchiudere tra virgolette |
|
link | URL diretto della pagina dell'articolo nel sito Web. Esempio: Requisiti: 0-2000 caratteri Solo HTTP o HTTPS e senza reindirizzamenti. Per gli URL di reindirizzamento, utilizzare il campo ads_redirect. |
|
image_link | URL di un'immagine dell'articolo Esempio: Requisiti: Limite di 1000 caratteri Il collegamento può essere solo HTTP o HTTPS. L'immagine deve avere il formato BMP, GIF, EXIF, JPG, PNG, TIFF e le dimensioni minime consigliate sono 220 x 220 px. Le dimensioni dell'immagine non possono superare 3,9 MB. |
|
È consigliabile abilitare l'approvazione automatica per le richieste di collegamento negozio. In questo modo, ogni nuovo marchio che vende i prodotti dell'inserzionista verrà automaticamente collegato all'account Microsoft Merchant Center dell'inserzionista. Se non si imposta il collegamento automatico, è necessario verificare manualmente la presenza delle richieste e approvarle.
Per approvare automaticamente le richieste del partner rivenditore:
Per approvare la richiesta di un partner rivenditore:
Per rimuovere l'accesso di un partner dal proprio negozio:
È possibile visualizzare il rendimento delle campagne nella pagina Tutte le campagne. Tutti i report di Campagne di Microsoft Shopping esistenti supportano Shopping Campaigns for Brands.
Se si è un rivenditore, è possibile verificare l'impatto di Shopping Campaigns for Brands nei report Dimensioni prodotto e Partizione prodotto. Entrambi i report contengono Impressioni assistite, Clic assistiti e, se è abilitato il monitoraggio delle conversioni, Conversioni assistite. Queste metriche tengono traccia di impressioni, clic e conversioni rispettivamente, in Shopping Campaigns for Brands.
Partizione prodotto | |
---|---|
Cosa include: Le impressioni, i clic, la spesa, il cost per click (CPC) medio e le conversioni medie per ogni gruppo di prodotti in Campagne di Microsoft Shopping. | Perché eseguirlo: Per visualizzare i dati di rendimento dei gruppi di prodotti nelle campagne acquisti e per ottimizzare di conseguenza le campagne. |
Unità partizione prodotto | |
Cosa include: Le impressioni, i clic, la spesa, il cost per click (CPC) medio e le conversioni medie per ogni gruppo di prodotti in Campagne di Microsoft Shopping. In base all'intervallo di tempo e alle colonne scelte, il report può includere più di una riga per ogni gruppo di prodotti. | Perché eseguirlo: Per visualizzare i dati dell'unità di partizione prodotto dei gruppi di prodotti nelle campagne acquisti. |
Dimensioni prodotto | |
Cosa include: Le impressioni, i clic, la spesa, il cost per click (CPC) medio e la conversione per ogni prodotto del catalogo (ciascuna riga nel catalogo di Microsoft Merchant Center). | Perché eseguirlo: Per scoprire quali dei prodotti attivano annunci e ottengono il maggior numero di clic, nonché ottimizzare quelli che non hanno un rendimento soddisfacente. |
Termini di ricerca prodotto | |
Cosa include: Le impressioni, i clic, il tasso di clickthrough (CTR) e la posizione media dei termini di ricerca che hanno attivato gli annunci. | Perché eseguirlo: Per scoprire di cosa è alla ricerca l'utenza quando vengono visualizzati gli annunci. È possibile usare queste informazioni per effettuare aggiunte, rimozioni o modifiche più ponderate alle parole chiave e alle parole chiave negative. |
Numero corrispondenze prodotti | |
Cosa include: Numero di prodotti che dispongono di corrispondenze e sono selezionati come target a livello di campagna, gruppo di annunci e gruppo di prodotti. | Perché eseguirlo: Per verificare se sono state utilizzate le offerte nell'inventario delle Campagne di Microsoft Shopping. |