L'aggiornamento automatico degli articoli consente infatti di tenere aggiornate le offerte. Questa funzionalità consente di sincronizzare automaticamente i feed di Microsoft Merchant Center con i microdati relativi ai prezzi e alla disponibilità del proprio sito.
I prodotti del feed di Microsoft Merchant Center hanno vari attributi, tra cui il titolo, la descrizione, la disponibilità e il prezzo. Gli ultimi due attributi possono cambiare in base alla domanda.
Può ad esempio succedere che si esauriscano le scorte sul proprio sito mentre il feed di Microsoft Merchant Center riporta ancora la disponibilità del prodotto. Questa mancata corrispondenza può causare un'esperienza negativa dell'utente che fa clic sull'annuncio del prodotto per poi scoprire che il prodotto è esaurito sul sito. In genere, Microsoft Merchant Center rifiuta l'offerta quando si verifica una mancata corrispondenza.
L'aggiornamento automatico degli articoli consente di tenere aggiornate le offerte perché aggiorna automaticamente i dati relativi ai prezzi e alle scorte durante il normale corso di una giornata lavorativa.
Quando si abilita l'aggiornamento automatico degli articoli per il proprio feed, le informazioni relative ai prezzi e alla disponibilità vengono recuperate direttamente dai microdati del sito. Se le scorte del sito vengono esaurite o i prezzi vengono modificati, è possibile scegliere di aggiornare automaticamente un articolo in Microsoft Merchant Center con:
È inoltre possibile scegliere di aggiornare automaticamente questi attributi se si verifica lo scenario opposto, ovvero se i microdati del sito indicano che il prodotto è disponibile mentre il feed del prodotto dice il contrario. È possibile ignorare il feed con un'impostazione facoltativa dell'aggiornamento automatico degli articoli. Tenere inoltre presente che per gli articoli venduti in blocco, il prezzo deve essere quello relativo alla quantità minima venduta. Se ad esempio si vendono bicchieri di carta in pacchi da 100, il prezzo deve essere quello di 100 bicchieri e non di un singolo bicchiere, sia nel feed sia nella pagina di destinazione.
Tenere presente che l'aggiornamento automatico degli articoli recupera solo nuovi dati, non per le impressioni. Di conseguenza, l'aggiornamento automatico degli articoli non può essere utilizzato per aggiornare il feed dei dati. È invece consigliabile continuare ad aggiornare il file del feed ogni giorno in modo manuale, automatico oppure tramite FTP.
Anche se si attiva l'aggiornamento automatico degli articoli, è possibile che si verifichino mancate corrispondenze. È quindi importante tenere aggiornato il feed dei dati. Microsoft Merchant Center controlla il numero di mancate corrispondenze relative alle offerte che si verificano quando l'aggiornamento automatico degli articoli è abilitato. Se è presente una percentuale elevata di mancate corrispondenze, l'aggiornamento automatico degli articoli viene disabilitato e tutte le offerte vengono rifiutate.
Quando questo succede, è necessario rivedere le offerte e risolvere le mancate corrispondenze dei dati. Quando la percentuale di mancate corrispondenze diminuisce, Microsoft Merchant Center ripristina automaticamente l'aggiornamento automatico degli articoli.
Si tenga presente che se si abilita l'aggiornamento automatico degli articoli per il proprio feed, Microsoft Advertising non è responsabile di eventuali aggiornamenti non corretti dei dati. Assicurarsi quindi che tutti i dati contrassegnati nella pagina di destinazione del proprio sito Web siano precisi.