Utilizzo dell'obiettivo di conversione prodotto
Utilizzo dell'obiettivo di conversione prodotto
Questo obiettivo consente di registrare in modo più preciso gli acquisti dei prodotti come conversioni per gli annunci visualizzati per tali prodotti.
Importante
Questa funzionalità non è ancora disponibile per tutti. Se ancora non lo è nel proprio paese/area geografica, lo sarà a breve.
Grazie all'obiettivo di conversione prodotto è possibile fare in modo che gli annunci che generano conversioni nella campagna basata su feed ottengano credito per tali conversioni. Può funzionare in due modi diversi:
-
Come rivenditore, attribuire gli acquisti in modo preciso: Un cliente fa clic su un annuncio per il prodotto A, cambia pagina senza effettuare alcun acquisto, quindi fa clic su un annuncio per il prodotto B ma decide di acquistare il prodotto A. Questa conversione verrebbe attribuita in genere all'annuncio per il prodotto B, perché l'ultimo annuncio visualizzato è stato quello del prodotto B. Se si utilizza l'obiettivo di conversione prodotto, è possibile registrare questa conversione come conversione per l'annuncio per il prodotto A.
-
Come rivenditore che partecipa al programma Microsoft Shopping Campaigns for Brands, attribuire gli acquisti di prodotti dello stesso marchio: Un cliente fa clic su un annuncio per il prodotto A (marchio X), ma decide di acquistare il prodotto B (marchio X). In genere, non verrebbe segnalata alcuna conversione. Con l'obiettivo di conversione prodotto per i marchi è tuttavia possibile registrare questa conversione come conversione per il marchio X. Per questo scenario, è necessario aver configurato Microsoft Shopping Campaigns for Brands.
Nota
Qual è la differenza tra gli obiettivi di conversione prodotto e il remarketing dinamico? Gli obiettivi di conversione prodotto consentono di tenere traccia degli acquisti o di altre conversioni nel sito Web. Il remarketing dinamico indica come vengono visualizzati gli annunci per le persone che hanno già acquistato o hanno interagito in altro modo con i prodotti nel sito Web. Ulteriori informazioni sul remarketing dinamico.
Requisiti
Prima di iniziare a configurare un gruppo di destinatari prodotto, assicurarsi di disporre di:
Come configurare un obiettivo di conversione prodotto
Passaggio 1: Aggiungere il codice di monitoraggio del tag UET direttamente al sito Web
- Nel riquadro sinistro di Microsoft Advertising, fare clic su Monitoraggio conversioni > Tag UET.
- Individuare il tag che si desidera utilizzare e fare clic su Visualizza tag nella colonna Azione.
- Fare clic su Copia.
- Nel codice del proprio sito Web incollare il tag in una delle posizioni seguenti:
<head>Titolo della pagina // Opzione 1: Inserire il tag UET qui tra i tag "head".
</head>
<body> // Opzione 2: Inserire il tag UET qui, dopo l'inizio del tag "body".
...
<button>Acquista ora</button>
...
</body>
Passaggio 2: Creare un obiettivo di conversione prodotto
- Nel riquadro sinistro di Microsoft Advertising, fare clic su Monitoraggio conversioni > Obiettivi di conversione.
- Fare clic su Crea obiettivo conversione.
- Specificare un nome per l'obiettivo di conversione, selezionare Prodotto in Tipo e quindi fare clic su Avanti.
- In Condivisione scegliere se si desidera che l'obiettivo venga applicato a tutti gli account oppure a un account specifico.
- È inoltre possibile assegnare un Conteggio alla conversione e immettere una Finestra conversione da monitorare fino a 90 giorni prima.
- Selezionare il tag UET che si desidera associare a questo obiettivo di conversione.
- Fare clic su Salva.
Passaggio 3: Modificare il codice di monitoraggio del tag UET nel sito Web
- Aggiungere il seguente codice JavaScript dell'evento personalizzato sotto il tag UET che è stato aggiunto al codice della pagina Web nel passaggio 1:
<head>Titolo della pagina
</head>
<body>
// Si supponga che questo sia il punto in cui è stato incollato il tag UET nel passaggio 1.
<script>Il tag UET è qui.</script>
// Qui è necessario incollare il codice JavaScript seguente:
<script>
window.uetq = window.uetq || [];
window.uetq.push ('event', 'PRODUCT_PURCHASE', {'ecomm_prodid': 'REPLACE_WITH_PRODUCT_ID', 'ecomm_pagetype': 'PURCHASE'});
</script>
...
<button>Acquista ora</button>
...
</body>
- Specificare un nome di funzione per questo frammento di codice. È possibile utilizzare un nome di funzione qualsiasi che non sia già stato utilizzato nel sito Web. In questo esempio verrà utilizzato "GetProductEvent()":
<head>Titolo della pagina
</head>
<body>
<script>Il tag UET è qui.</script>
<script> function GetProductEvent() {
window.uetq = window.uetq || [];
window.uetq.push ('event', 'PRODUCT_PURCHASE', {'ecomm_prodid': 'REPLACE_WITH_PRODUCT_ID', 'ecomm_pagetype': 'PURCHASE'}); }
</script>
...
<button>Acquista ora</button>
...
</body>
- A questo punto è necessario personalizzare il codice della pagina Web in modo che richiami questa funzione quando si verifica l'azione appropriata. In questo esempio l'azione è un clic sul pulsante "Acquista ora" ed è quindi necessario aggiungere una chiamata nel codice del pulsante:
<head>Titolo della pagina
</head>
<body>
<script>Il tag UET è qui.</script>
</script>
<script>
function GetProductEvent() {
window.uetq = window.uetq || [];
window.uetq.push ('event', 'PRODUCT_PURCHASE', {'ecomm_prodid': 'REPLACE_WITH_PRODUCT_ID', 'ecomm_pagetype': 'PURCHASE'});
}
</script>
...
<button OnClick="GetProductEvent()">Acquista ora</button>
...
</body>
- Si noti che nel codice JavaScript aggiunto sono presenti segnaposto per l'azione evento ('PRODUCT_PURCHASE'), l'ID prodotto ('REPLACE_WITH_PRODUCT_ID') e il tipo di pagina ('PURCHASE'). Per questi:
- Azione evento ('PRODUCT_PURCHASE'): Lasciare il segnaposto così com'è oppure aggiornarlo in modo che corrisponda al proprio scenario (ad esempio, 'order_confirmation'), ma non lasciarlo vuoto.
- ID prodotto ('REPLACE_WITH_PRODUCT_ID'): Sostituire il segnaposto con uno o più ID prodotto (quando la pagina include più di un prodotto, è supportata una matrice di ID prodotto). Gli ID prodotto aggiunti devono corrispondere agli ID prodotto aggiunto nel feed di prodotti del negozio Microsoft Merchant Center.
- Tipo di pagina ('PURCHASE'): Lasciare 'PURCHASE'.
- Se l'obiettivo è definito in modo da inviare ricavi variabili come parte di ogni conversione, è inoltre necessario modificare l'evento personalizzato JavaScript per inviare queste informazioni a Microsoft Advertising. Le opzioni disponibili sono due:
- Inviare il valore totale di tutti gli elementi nella conversione prodotto: Aggiungere i parametri evidenziati dopo il parametro 'ecomm_pagetype':
<script>
function GetProductEvent() {
window.uetq = window.uetq || [];
window.uetq.push ('event', 'PRODUCT_PURCHASE', {'ecomm_prodid': 'REPLACE_WITH_PRODUCT_ID', 'ecomm_pagetype': 'PURCHASE', 'revenue_value': Sostituire_Con_Funzione_Ricavi_Variabili(), 'currency': 'Replace_with_Currency_Code'});
}
</script>
- Inviare il valore di ogni articolo della conversione separatamente (questa operazione è necessaria per l'attribuzione del marchio per i rivenditori che partecipano al programma Microsoft Shopping Campaigns for Brands). È necessario definire ogni elemento dopo il parametro 'ecomm_pagetype'. Nell'esempio seguente, dopo il parametro 'items' sono presenti due segnaposto di elementi, ma è necessario includerne uno per ogni elemento che si desidera monitorare:
<script>
function GetProductEvent() {
window.uetq = window.uetq || [];
window.uetq.push ('event', 'PRODUCT_PURCHASE', {'ecomm_prodid': 'REPLACE_WITH_PRODUCT_ID', 'ecomm_pagetype': 'PURCHASE', 'currency': 'Sostituire_Con_Codice_Valuta', 'items': [{'id': 'Replace_with_product_ID', 'quantity': 'Replace_with_quantity', 'price': 'Replace_with_selling_price' }, {'id': 'Replace_with_product_ID', 'quantity': 'Replace_with_quantity', 'price': 'Sostituire_Con_Prezzo_Vendita'}] });
}
</script>
Per ulteriori informazioni sull'aggiornamento dei parametri dei ricavi variabili, vedere Come segnalare ricavi variabili con UET.
- Salvare e distribuire il codice del sito Web modificato.