Come è possibile automatizzare le campagne con gli script di Microsoft Advertising?

Informazioni su come automatizzare l'account e le campagne con gli script di Microsoft Advertising.

Gli script di Microsoft Advertising sono frammenti di codice JavaScript che possono essere utilizzati per creare, modificare o eliminare automaticamente elementi dell'account in base a criteri personalizzati. È possibile apportare centinaia (o migliaia) di modifiche nell'account contemporaneamente, senza doverlo modificare manualmente.

Di seguito sono disponibili alcuni esempi di utilizzo degli script:

  • Pianificazione di campagne collegate a un lancio o una svendita.
  • Sospensione automatica di un annuncio quando il prodotto che pubblicizza non è disponibile.
  • Creazione di una regola nell'account per aumentare del 25% le offerte per le parole chiave con corrispondenza generica che generano più di 100 impressioni al giorno.

Utilizzo degli script di Microsoft Advertising

Chi dovrebbe utilizzare gli script?expando image

Gli script risultano particolarmente utili per le persone che gestiscono campagne di grandi dimensioni e/o un grande numero di campagne. È inoltre utile avere una certa esperienza nella creazione di script in JavaScript.

È importante tenere presente che gli script di Microsoft Advertising possono consentire di apportare ampie modifiche alle campagne, che non possono essere annullate. Se si preferisce non rischiare, è quindi consigliabile utilizzare le regole automatiche.

Creare ed eseguire script di Microsoft Advertisingexpando image
  1. Nel menu superiore selezionare Strumenti > Script. Questa è la pagina Script principale che include tutti gli script già creati.
  2. Selezionare Crea script.
  3. Nell'editor degli script, immettere lo script.
    1. Per visualizzare script di esempio da copiare, selezionare Mostra esempi.
    2. Per istruzioni sulla creazione di script, consultare la documentazione relativa agli script e per visualizzare altri script da copiare, fare riferimento agli esempi di codice script.
  4. Selezionare Salva.
  5. Selezionare Anteprima per visualizzare l'elenco di tutte le modifiche che lo script apporterà. La visualizzazione dell'anteprima è facoltativa, ma è consigliata.
  6. Se si desidera eseguire subito lo script, selezionare Esegui script adesso.
  7. Se invece si desidera eseguire lo script in un determinato orario o in più orari specifici, selezionare Crea pianificazione.
Note
  • Se si dispone di più account e si desidera eseguire uno script in tutti, è necessario crearlo dall'account manager. Nel menu superiore selezionare il numero dell'account e quindi un account manager (non un account annunci). Eseguire i passaggi indicati in precedenza e lo script verrà eseguito in tutti gli account.
  • Se gli account sono condivisi con altri account manager, tenere presente che uno script può essere visualizzato ed eseguito solo dal proprio autore.
Gestire gli scriptexpando image

Dopo che si esegue uno script, verrà visualizzato in Script nella pagina Script principale (Nel menu superiore selezionare Strumenti > Script. ) Questa pagina include informazioni come l'orario di esecuzione dello script, la durata dell'esecuzione, il numero di modifiche apportate e il numero di modifiche non riuscite. Per ulteriori dettagli sull'esecuzione dello script:

  1. Selezionare Cronologia script > Riepilogo > Visualizza dettagli.
  2. La pagina Dettagli log dello script include tutte le modifiche apportate dallo script.
  3. Per visualizzare in che modo lo script ha apportato le modifiche, nonché tutti gli eventuali errori che si sono verificati e i messaggi del log, selezionare Log.

Per eseguire uno script già creato:

  1. Individuare lo script nell'elenco degli script creati in precedenza nella pagina Script principale.
  2. Selezionare Esegui o Create schedule per fare in modo che lo script venga eseguito in un determinato orario o in più orari specifici.
È possibile utilizzare gli script creati in Google Ads?expando image
È possibile trascinare qualsiasi script creato in Google in Microsoft Advertising. Quando si seleziona Salva, verranno applicate automaticamente alcune modifiche per renderli compatibili con Microsoft Advertising. Tuttavia, sarà necessario aggiornare lo script manualmente per correggere i seguenti problemi di compatibilità:
  • Se lo script chiama il selettore di budget, vengono restituiti solo budget condivisi. Per ottenere il budget singolo di una campagna, è necessario accedervi direttamente dalla campagna.
  • Se lo script include degli ID, è necessario racchiuderli tra virgolette doppie per trasformarli in stringhe. Ad esempio, è necessario cambiare .withIds([1234]) in .withIds(["1234"]).
  • Se lo script chiama il metodo getStatsFor() di un'entità, sarà necessario impostare la chiamata su getStats() e specificare l'intervallo di date utilizzando il metodo forDateRange() del selettore.
  • Se lo script chiama il metodo withIds() del selettore di parole chiave, assicurarsi di passare solo un elenco di ID di parole chiave. In Microsoft Advertising, gli ID delle parole chiave sono univoci. Questo significa che non è necessario passare un elenco di coppie di ID di gruppi di annunci e ID di parole chiave.
Nota

Se lo script aggiunge parole chiave negative con tipo di corrispondenza generica, Microsoft Advertising le converte in tipo di corrispondenza a frase quando le aggiunge all'account. Microsoft Advertising non supporta il tipo di corrispondenza generica per le parole chiave negative.


Per ulteriori informazioni

Per ulteriori dettagli sulla creazione di script, fare riferimento al sito della documentazione:

See more videos...