È possibile utilizzare le parole chiave negative per impedire che i propri annunci vengano visualizzati per i clienti che hanno poche probabilità di aprirli. Se tuttavia si sceglie una parola chiave negativa identica a una parola chiave esistente, si verificherà un conflitto-
I tipi di conflitto possibili sono:
Forse intenzionale: Alcuni inserzionisti creano intenzionalmente conflitti di parole chiave negative per fare in modo che una parte dei tipi di corrispondenza non attivi gli annunci. Ad esempio, se la parola chiave con corrispondenza a frase è "spina stereo", è possibile utilizzare "spina stereo" anche come testo della parola chiave negativa con corrispondenza esatta in modo che la corrispondenza sia solo con questa frase. In questo scenario, i clienti che cercano elementi specifici come "spina stereo da 3,5 mm" o "spina stereo dorata" hanno più probabilità di visualizzare l'annuncio.
Se questo conflitto è stato creato intenzionalmente per impedire a determinati tipi di corrispondenza di attivare gli annunci, è possibile che non sia necessaria alcuna azione.
Questo report include le parole chiave negative che sono in conflitto con alcune delle parole chiave e bloccano quindi la visualizzazione degli annunci. Può indicare le parole chiave in conflitto, se il conflitto è a livello della campagna o del gruppo di annunci, nonché consentire di stabilire quali parole chiave negative eliminare.
Questo report include le parole chiave negative e gli annunci prodotto corrispondenti la cui visualizzazione viene impedita nelle campagne acquisti. Consente di verificare se le parole chiave negative applicate alle campagne acquisti limitano eccessivamente il rendimento della campagna.
Si tenga presente che la colonna Tipo di conflitto, che include il valore "Forse intenzionale" e "Vero", non è disponibile nei report sui conflitti di parole chiave negative prodotto.