A partire da marzo 2022, i fusi orari non sono più modificabili a livello di campagna e verranno invece allineati direttamente al livello dell'account. Si noti che il giorno in cui viene eseguita questa rettifica una tantum, i dati dei report potrebbero mostrare quantità di spesa leggermente superiori o inferiori; tuttavia, l'importo fatturato nei documenti di fatturazione non sarà interessato.
Il fuso orario dell'account è il fuso orario predefinito per le campagne. Se si modifica il fuso orario dell'account, in tutte le campagne viene automaticamente impostato il nuovo fuso orario.
Tenere presente che la modifica del fuso orario comporta diverse conseguenze di ampia portata.
Ad esempio: Si supponga di aver modificato il fuso orario dell'account il 1° agosto 2017. I dati relativi al rendimento precedenti ad agosto 2017 faranno riferimento al vecchio fuso orario. Tutti i dati relativi al rendimento dal 1° agosto 2017 in avanti faranno riferimento al nuovo fuso orario. Tale distinzione può essere importante se si desidera analizzare il rendimento ora per ora.
Subito dopo aver aggiornato il fuso orario, è possibile che si vedano alcuni orari con nessun dato e altri con il doppio dei dati consueti. È consigliabile attendere 1-2 giorni per consentire l'adattamento dei report al nuovo fuso orario.
Se ad esempio si modifica il fuso orario dell'account dal fuso orario orientale all'ora del Pacifico, si guadagnano tre ore nel giorno in cui si apporta la modifica. Queste tre ore in più possono comportare un miglioramento del rendimento e un aumento della spesa. Prima di ottimizzare le campagne è quindi consigliabile monitorare il rendimento e attendere un paio di giorni per l'adattamento dei report al nuovo fuso orario.