Se si vendono prodotti online, un acquisto è una conversione e il valore di questa conversione è semplice da capire. Ma la vendita dei prodotti online non è l'unico motivo per cui eseguire una campagna pubblicitaria online. È possibile avere altri obiettivi aziendali specifici, ad esempio:
Il monitoraggio delle conversioni consente di misurare il ROI (utile sugli investimenti) della campagna pubblicitaria:
Queste attività sono gli obiettivi di conversione. Quando le persone completano l'attività nel sito Web, tale attività viene contata come conversione.
Per fare in modo che il monitoraggio delle conversioni funzioni, Microsoft Advertising deve poter raccogliere i dati dal sito Web. Questa operazione richiede Universal Event Tracking (UET).
Misurazione del ROI: Aggiungendo il codice di monitoraggio del tag UET al proprio sito Web, è possibile tenere traccia in Microsoft Advertising delle azioni che gli utenti eseguono nel sito Web. Definendo quindi gli obiettivi di conversione, è possibile misurare se e quante volte gli utenti eseguono le azioni nel sito Web. In questo modo è possibile sapere quali campagne annunci, gruppi di annunci, annunci e parole chiave sono più efficaci nella generazione delle conversioni e qual è l'utile sugli investimenti delle campagne pubblicitarie.
Miglioramento del ROI: Non tutte le parole chiave sono uguali. Ma se si sa quali parole chiave generano il volume di affari maggiore e quali no, è possibile eseguire investimenti più mirati sulle parole chiave efficaci ed evitare quelle non utili, aumentando così l'utile sugli investimenti. Le ricerche dimostrano che un numero davvero basso di utenti vengono convertiti durante la loro prima visita. Il remarketing nelle ricerche a pagamento consente agli inserzionisti di ottimizzare le loro campagne per gli utenti che hanno già visitato il loro sito Web.