Prima di poter eseguire gli annunci, è necessario impostare il budget e le offerte per le parole chiave della campagna. Il budget indica a Microsoft Advertising l'importo massimo che si desidera spendere per la campagna. È possibile impostare un budget giornaliero. Al raggiungimento del budget, Microsoft Advertising interromperà la visualizzazione degli annunci fino al giorno successivo. Tenendo traccia del budget è possibile tenere sotto controllo i costi pubblicitari.
In Microsoft Advertising sono disponibili due tipi di budget diversi che è possibile scegliere.
Che cos'è: Microsoft Advertising consente di spendere per ottenere un rendimento ottimizzato in base ai prodotti o ai servizi target delle campagne e alla disponibilità delle ricerche degli utenti corrispondenti durante il giorno.
Perché è utile: Si tratta di un'opzione utile quando si dispone di un budget limitato e si desidera che i propri annunci vengano visualizzati in modo uniforme nel corso dell'intero giorno. In questo modo gli annunci non verranno visualizzati tutti contemporaneamente la mattina determinando l'esaurimento del budget nella prima parte della giornata. È inoltre possibile monitorare il budget ogni giorno apportando le modifiche eventualmente necessarie per massimizzarlo.
Che cos'è: Analogo al budget Giornaliero - Standard, ma è condiviso tra due o più campagne nella raccolta condivisa.
Perché è utile: Con un budget condiviso, Microsoft Advertising rettificherà automaticamente la modalità di spesa del budget per le campagne per migliorare l'utile sugli investimenti.
L'impostazione relativa al budget giornaliero rappresenta solo un obiettivo, mentre la spesa effettiva potrebbe essere superiore o inferiore. Questo è dovuto al fatto che in Microsoft Advertising viene sempre calcolato un budget mensile, quindi il limite di budget effettivo per l'intero mese. I tipi di budget giornaliero consentono di accertarsi che il budget venga distribuito in tutto il mese anziché essere esaurito il primo giorno.
Per ulteriori informazioni sui budget condivisi, vedere Condividere un budget tra più campagne
Il pay per click (PPC) è l'importo massimo che si paga ogni volta che un cliente fa clic sul proprio annuncio. In genere, offerte più alte consentono di fare in modo che il proprio annuncio venga visualizzato in posizioni migliori della pagina dei risultati di ricerca.
Sono disponibili due opzioni relative all'offerta: offerta predefinita e offerta personalizzata. Quando si fa un'offerta per una parola chiave, è possibile utilizzare l'offerta predefinita per il gruppo di annunci oppure immettere un'offerta personalizzata.
Le offerte per parole chiave personalizzate sostituiscano l'offerta predefinita del gruppo di annunci per tali parole chiave specifiche. Grazie alle offerte personalizzate, è possibile concentrare tempo e denaro sulle parole chiave più redditizie, ma è necessario più tempo per la gestione delle offerte individuali.
Impostando le rettifiche di offerta è possibile avere un controllo ancora maggiore sul periodo e la posizione di visualizzazione dei propri annunci. Una rettifica di offerta consente di aumentare o diminuire la propria offerta, in base a ciò che si desidera selezionare come target. È possibile apportare rettifiche di offerta per dati demografici, località, giorni o ore del giorno specifiche rivolgendosi ai clienti che si ritengono più importanti per la propria azienda. In questo modo è possibile ottenere tassi di conversione più alti e un utile sugli investimenti (ROI) complessivo migliore per la campagna. Per ulteriori informazioni su come impostare le rettifiche di offerta, vedere Come selezionare i clienti target modificando le offerte.