Microsoft Advertising consente di tenere il proprio budget sotto controllo. Ecco in cosa consiste l'offerta: è possibile impostare il prezzo più alto che desidera pagare ogni volta che un utente seleziona il proprio annuncio. È possibile impostare questo prezzo come offerte predefinita per tutte le parole chiave di un gruppo di annunci oppure personalizzare il prezzo per ogni parola chiave.
Se si utilizza l'offerta predefinita, durante la prima creazione di un gruppo di annunci si imposta l'offerta che viene poi applicata automaticamente a tutte le parole chiave del gruppo di annunci. Ciò comporta meno lavoro per l'inserzionista ed è ideale per le parole chiave che non si desidera gestire attivamente.
Se ad esempio l'inserzionista imposta un'offerta predefinita pari a 1 $, questo è l'importo che pagherà per impostazione predefinita quando qualcuno cercherà una qualsiasi delle parole chiave che ha utilizzato e sceglierà il suo annuncio. Poiché l'offerta predefinita viene applicata automaticamente dopo averla impostata, è consigliabile utilizzarla se non si è esperti di search advertising o si desidera adottare un approccio che richieda una strategia di pagamento per gli annunci poco impegnativa da gestire.
Oltre a un'offerta predefinita, è possibile impostare offerte personalizzate per ogni parola chiave. Se si imposta un'offerta personalizzata per una parola chiave specifica, l'importo di tale offerta sostituirà l'offerta predefinita inizialmente impostata al momento della creazione del gruppo di annunci. L'offerta personalizzata è consigliabile per gli inserzionisti esperti che desiderano avere maggiore controllo sulle proprie percentuali di pay per click.
È possibile fare in modo che Microsoft Advertising gestisca e imposti automaticamente le offerte. Per ulteriori informazioni, vedere Consentire a Microsoft Advertising di gestire le offerte con le strategie di offerta.
È importante ricordarsi di controllare i dati sul rendimento un giorno o due dopo aver modificato l'offerta. È possibile utilizzare il grafico della cronologia modifiche per controllare tutte le operazioni eseguite nella campagna nel tempo, nonché la scheda Informazioni sul rendimento e Concorrenza per identificare rapidamente le aree di miglioramento. Grazie a questi strumenti, è possibile rivedere regolarmente le modifiche apportate, nonché verificare se l'offerta è troppo alta o troppo bassa e applicare le rettifiche necessarie.