Se si utilizza già Google Ads per inserire annunci su Google, è possibile importare tali campagne in Microsoft Advertising modo da poter eseguire gli stessi annunci in Bing. Si tratta di un modo semplice per espandere il raggio d'azione della propria pubblicità online.
Selezionare Importazione avanzata se si desidera scegliere gli elementi da importare, modificare le offerte, le strategie di offerta e i budget, nonché associare i tag UET e molto altro.
Se la personalizzazione non è necessaria, immettere un nome per l'importazione, impostare la pianificazione e quindi selezionare Inizia importazione per completare la configurazione. Le impostazioni dell'importazione verranno perfezionate e la pianificazione verrà automatizzata in modo da ottimizzare le campagne in Microsoft Advertising.
Se nei passaggi precedenti è stata selezionata l'opzione Importazione avanzata, è possibile scegliere gli elementi da importare, modificare le offerte, le strategie di offerta e i budget, nonché associare i tag UET e molto altro.
In Quali campagne e gruppi di annunci si desidera importare? selezionare le campagne e i gruppi di annunci che si desidera importare da Google Ads e quindi selezionare Avanti. Se si selezionano tutti i gruppi di annunci di una campagna, ma la casella di testo Mostra gruppi di annunci sospesi non è selezionata, verranno importati solo i gruppi di annunci attivi della campagna. Selezionare Mostra gruppi di annunci sospesi per importare tutti i gruppi di annunci attivi e sospesi della campagna.
Se le valute impostate per l'account Google Ads e l'account Microsoft Advertising non corrispondono, è possibile convertire i dati della valuta in modo che corrispondano a quelli di Microsoft Advertising oppure rifiutare esplicitamente. Se si sceglie di rifiutare esplicitamente, è possibile modificare manualmente le offerte e i budget mediante le opzioni di importazione o al termine dell'importazione.
In Scegliere gli elementi da importare e le opzioni da impostare per tali elementi scegliere gli elementi che si desidera importare e personalizzare. È possibile eliminare gli elementi che sono stati rimossi dall'account Google Ads selezionandoCosa importare ed Elimina gli elementi che sono stati rimossi dall'account Google Ads. Selezionare quindi Avanti.
Immettere il nome dell'importazione, impostare la pianificazione e quindi selezionare Salva per completare la configurazione.
Se si lascia la pianificazione impostata su Automatica, la pianificazione verrà automatizzata per ottimizzare le campagne in Microsoft Advertising.
Nella pagina Pianificazione e cronologia importazione è possibile eseguire nuovamente un'importazione, modificare la pianificazione di un'importazione, nonché esaminare i log per verificare quali entità sono state aggiunte, quali sono state aggiornate e quali non sono state importate. Nel menu superiore selezionare Importa > Pianificazione e cronologia importazione.
In Scegli opzioni di importazione scegliere gli elementi che si desidera importare e personalizzare. È possibile eliminare gli elementi che sono stati rimossi dall'account Google Ads selezionandoCosa importare ed Elimina gli elementi che sono stati rimossi dall'account Google Ads. Selezionare quindi Continua.
Immettere il nome dell'importazione, impostare la pianificazione e quindi selezionare Pianifica o Importa per completare la configurazione.
Nella pagina Pianificazione e cronologia importazioneè possibile eseguire nuovamente l'importazione, modificare la pianificazione dell'importazione, nonché esaminare i log per verificare quali entità sono state aggiunte, quali sono state aggiornate e quali non sono state importate. Nel menu superiore selezionare Importa > Pianificazione e cronologia importazione.
La maggior parte degli elementi di Google Ads viene importata senza problemi in Microsoft Advertising. Ci sono tuttavia alcuni elementi che è consigliabile esaminare dopo l'importazione per assicurarsi che le campagne siano configurate nel modo desiderato.
Sia Microsoft Advertising sia Google Ads offrono all'utente la possibilità di limitare la spesa per la propria campagna su base giornaliera.
Microsoft Advertising dispone di requisiti minimi di offerta e di budget diversi da quelli di Google Ads. Per consentire una rapida importazione di tutti i dati verrà aumentato, per impostazione predefinita, l'importo delle offerte e dei budget che sono troppo bassi per soddisfare i requisiti minimi. Durante la configurazione dell'importazione, è possibile rifiutare esplicitamente tali aumenti, ma non verranno importate campagne inferiori ai limiti minimi predefiniti.
Le opzioni di selezione del target, incluso il target località e ora del giorno, sono significativamente diverse in ogni piattaforma. È quindi consigliabile controllare le impostazioni del target in ciascuna piattaforma. Le impostazioni utilizzate in un prodotto in genere non sono appropriate per l'altro. Per ulteriori informazioni, vedere Come portare gli annunci di fronte ai clienti?.
In Microsoft Advertising non vengono utilizzate le parole chiave negative con corrispondenza generica. Le eventuali parole chiave negative con corrispondenza generica impostate in Google Ads verranno considerate come parole chiave negative con corrispondenza a frase durante l'importazione in Microsoft Advertising. Per informazioni su dove è possibile esaminare le opzioni relative alla località, vedere Come aggiungere parole chiave che non attiveranno gli annunci (parole chiave negative).
Il punteggio di qualità è un'altra area che può essere diversa. I metodi per determinare il punteggio di qualità e come viene utilizzato per stabilire il rendimento delle parole chiave e degli annunci sono diversi tra i due prodotti. L'analisi del punteggio di qualità per stabilire eventuali ottimizzazioni viene effettuata in modo diverso e può portare a scelte differenti in ciascuno dei due prodotti. Per ulteriori informazioni sul punteggio di qualità di Microsoft Advertising, consultare Informazioni dettagliate sul punteggio di qualità e l'impatto della qualità.
Per un elenco completo di ciò che viene e non viene importato da Google Ads, vedere Quali elementi vengono importati da Google Ads