La selezione del target consiste nel fare in modo che il proprio annuncio venga visualizzato per gli utenti appropriati. Mediante la selezione del target, Microsoft Advertising consente di incentrare una campagna o un gruppo di annunci su clienti potenziali che soddisfano criteri specifici, in modo da aumentare la probabilità che gli annunci vengano visualizzati. Per informazioni, vedere Come selezionare i clienti target.
È possibile selezionare il target per i propri annunci in quattro modi diversi che possono essere utilizzati singolarmente o in combinazione.
Dopo aver definito il target in base alla località, è possibile visualizzare gli annunci ai clienti potenziali che si trovano in:
*Nota:
*Le coordinate possono essere cercate con il formato "[latitudine], [longitudine]" specificando i gradi in formato decimale, ad esempio "44.590,-104.716".
Sebbene la selezione del target località venga utilizzata per lo più per definire località specifiche in cui visualizzare gli annunci, Microsoft Advertising consente di utilizzare tale opzione anche per escludere la visualizzazione degli annunci in determinate località. Nota: il target raggio non consente di eseguire esclusioni. Si tenga inoltre presente che le campagne acquisti e gli annunci prodotto sono disponibili solo negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Australia, in Francia, in Germania, in India e in Canada (solo in inglese e non nel Quebec).
Microsoft Advertising rispetterà le impostazioni del target in base alla località e saranno escluse le località che non si desidera selezionare come target. Tuttavia, è possibile che le esclusioni e il targeting della località non funzionino sempre a causa di fattori che esulano dal controllo di Microsoft Advertising, come le impostazioni del dispositivo di un utente o i limiti intrinsechi della georilevazione tramite GPS, indirizzi IP, reti Wi-Fi e Bluetooth.
Microsoft Advertising non solo consente di definire come target i clienti in una località specifica, ma permette anche di visualizzare gli annunci per i clienti che eseguono ricerche in merito a una località specifica. Esaminare gli esempi seguenti:
Posizione fisica dell'utente che effettua la ricerca | Termine di ricerca | L'annuncio è idoneo per la visualizzazione? |
---|---|---|
Florida | Hotel di Londra | No, non si trova nella località target |
Londra | Hotel | Sì, si trova nella località target |
Londra | Hotel di New York | Sì, si trova nella località target |
Posizione fisica dell'utente che effettua la ricerca | Termine di ricerca | L'annuncio è idoneo per la visualizzazione? |
---|---|---|
Florida | Hotel di Londra | Sì, cerca le pagine relative alla località target |
Londra | Hotel | No, non cerca le pagine relative alla località target |
Londra | Hotel di New York | No, non cerca le pagine relative alla località target |
Posizione fisica dell'utente che effettua la ricerca | Termine di ricerca | L'annuncio è idoneo per la visualizzazione? |
---|---|---|
Florida | Hotel di Londra | Sì, cerca le pagine relative alla località target |
Londra | Hotel | Sì, si trova nella località target |
Londra | Hotel di New York | Sì, si trova nella località target |
Man mano che la campagna procede, si potrebbe rilevare che il tasso di clickthrough e il tasso di conversione sono più elevati durante determinati orari, ad esempio la sera dei giorni feriali. Questa potrebbe rappresentare un'ottima opportunità per utilizzare le rettifiche di offerta per aumentare le probabilità di visualizzare l'annuncio da lunedì a venerdì, dalle 18.00 alle 23.00.
Quando si definisce il target in base all'ora, è possibile scegliere di utilizzare il Fuso orario dell'account o il Fuso orario di chi visualizza l'annuncio. Si supponga ad esempio di voler aumentare l'offerta del 10% dalle 18.00 alle 23.00.
È possibile definire il target in base al tipo di dispositivo che il potenziale cliente utilizza, ovvero computer desktop (che include anche i laptop), tablet o smartphone, ottenendo maggiore controllo sugli utenti che visualizzano gli annunci.
È inoltre possibile definire il target in base a età e sesso affinché gli annunci vengano visualizzati con maggiore frequenza dagli utenti maggiormente interessati.
Quando si seleziona uno di tali target, è possibile impostare un'offerta aggiuntiva facoltativa, nota come rettifica di offerta. Le rettifiche di offerta consentono di aumentare la probabilità che un annuncio venga visualizzato in una posizione migliore per i clienti che soddisfano i criteri della selezione del target. Per ulteriori informazioni sulle offerte incrementali e qualche esempio, vedere Come selezionare i clienti target modificando le offerte.
Se si utilizza la selezione del target, è necessario impostare i target di base a livello di campagna e quindi rifinire i target a livello di gruppo di annunci. Se non esistono conflitti tra le impostazioni del target sia a livello di campagna che a livello di gruppo di annunci, Microsoft Advertising utilizza entrambi. Se è presente un conflitto, i target del gruppo di annunci hanno la priorità. I target della campagna si applicano a tutti i gruppi di annunci in tale campagna. I target del gruppo di annunci hanno la priorità sui target della campagna all'interno del gruppo di annunci.