Quali modifiche sono state apportate alle campagne ed è possibile annullarle?
Quali modifiche sono state apportate alle campagne ed è possibile annullarle?
Utilizzare la scheda Cronologia modifiche per rivedere e annullare le modifiche apportate alle campagne, ai gruppi di annunci, alle parole chiave e agli annunci. Il grafico consente di controllare rapidamente in che modo le modifiche influiscono sulle selezioni o sulle altre metriche.
Se in passato ci si è ad esempio chiesti se un'improvvisa diminuzione del numero delle selezioni non possa essere stata causata da una delle modifiche apportate alle campagne, ai gruppi di annunci, agli annunci o alle parole chiave,
grazie alla scheda Cronologia modifiche, è ora possibile controllare ogni operazione eseguita nelle campagne negli ultimi sei mesi e confrontarla con i cambiamenti delle metriche chiave del rendimento, come le selezioni o le impressioni. Se negli ultimi 30 giorni è stata apportata una modifica che sarebbe stato meglio non avere apportato, è possibile annullarla a condizione che soddisfi i requisiti di idoneità.
Le modifiche alle campagne, ai gruppi di annunci, agli annunci e alle parole chiave che risultano idonee per l'annullamento includono un pulsante a forma di freccia nella colonna Annulla. Solo le modifiche apportate negli ultimi 30 giorni possono essere annullate. Se una modifica non può essere annullata, la colonna sarà vuota.
È possibile annullare le modifiche seguenti:
-
Campagne: schema di offerta, importo del budget, tipo di budget, nome, stato (nota: annullare l'eliminazione di una campagna la ripristinerà al suo stato originale—attivo o sospeso), modello di monitoraggio.
-
Gruppi di annunci: offerta (ricerca/contenuto), schema di offerta, nome, stato e modello di monitoraggio.
-
Annunci: titolo dell'annuncio, testo dell'annuncio, URL visualizzato, URL finale e stato.
-
Parole chiave: offerta, schema di offerta, URL finale, tipo di corrispondenza, URL finale mobile, param1, param2, param3 e stato.
-
Annunci di testo standard: Stato:
-
Annunci di testo espansi: schema di offerta, descrizione, URL finale, URL finale mobile, percorso 1, percorso 2, stato, parte 1 titolo, parte 2 titolo e modello di monitoraggio.
Importante
Aggiornare gli annunci di testo espansi agli annunci di ricerca reattivi entro il 1° febbraio 2023. Dopo questa data, non si potrà più creare nuovi annunci di testo espanso o modificare quelli esistenti. Per altre informazioni, vedere Informazioni sugli annunci di ricerca reattivi.
-
Annunci di ricerca dinamici: descrizione, percorso 1, percorso 2, stato e modello di monitoraggio.
-
Annunci gruppo di destinatari: nome azienda, descrizione, URL finale, immagine orizzontale, logo orizzontale, titolo lungo, URL finale mobile, titolo corto, stato, immagine quadrata, logo quadrato, titolo e modello di monitoraggio.
-
Annunci installazione app: descrizione, URL finale, stato, modello di monitoraggio e titolo.
Trovare e annullare le modifiche
Nella scheda Cronologia modifiche sono elencate tutte le modifiche apportate negli ultimi sei mesi, incluse quelle generate dal sistema. Utilizzare l'intervallo di date, il pannello sinistro e il filtro per limitare la tabella.
-
Nel menu comprimibile a sinistra selezionare Tutte le campagne > Cronologia modifiche.
- Per visualizzare le modifiche relative a una campagna specifica, è sufficiente selezionarla nel pannello sinistro.
- Nella parte superiore destra della pagina, selezionare l'intervallo di date che si desidera controllare.
-
Per visualizzare le modifiche apportate da una persona specifica nella tabella di riepilogo, selezionare Aggiungi filtro > Autore modifica, quindi selezionare l'utente desiderato.
-
Per visualizzare tipi di modifica specifici nella tabella, selezionare Aggiungi filtro > Tipi di modifica, quindi selezionare quelli desiderati e poi Applica.
- Selezionare Mostra tutti i dettagli per visualizzare tutte le modifiche nella tabella.
-
Se è possibile annullare la modifica, nella colonna Annulla selezionare la freccia.
-
Nella finestra di dialogo di annullamento selezionare Annulla.
-
Nella finestra di dialogo di verifica selezionare Chiudi.
-
La colonna Modifica indica che la modifica è stata annullata.
Note
- Al completamento di una modifica generata dal sistema in Microsoft Advertising, nella colonna Data e ora/Utente viene visualizzato Amministratore. Ad esempio, Microsoft Advertising sospende automaticamente la campagna quando il budget è esaurito e quindi attiva la campagna quando il budget viene rifornito.
-
Nel grafico è possibile visualizzare un massimo di 200.000 modifiche. Limitare i risultati selezionando tipi di modifiche diversi, un intervallo di date più breve oppure campagne o gruppi di annunci specifici.
-
La visualizzazione dell'annullamento della modifica nella tabella di riepilogo potrebbe richiedere un po' di tempo.
-
In alcuni casi rari, è possibile che la modifica non venga annullata anche se si seleziona il pulsante a forma di freccia perché un'operazione associata alla modifica è già stata eliminata. L'utente viene comunque avvisato se non è possibile annullare la modifica.
Utilizzare il grafico per visualizzare la relazione tra la cronologia modifiche e le metriche chiave del rendimento
Poiché il grafico della cronologia modifiche consente di verificare l'impatto delle modifiche sul rendimento della campagna, è possibile identificare rapidamente il tipo di modifica che ha l'impatto maggiore sulla campagna. Si supponga ad esempio di aver notato un aumento significativo delle selezioni nell'annuncio online. Che cosa è successo? per il proprio annuncio online. Questo grafico consente di capire ciò che ha funzionato ed eventualmente modificare ciò che invece non ha funzionato.
-
Nel menu comprimibile a sinistra selezionare Tutte le campagne > Cronologia modifiche.
-
Se il grafico è chiuso, selezionare l'interruttore mostra grafico per aprirlo. Rimarrà aperto finché non lo si chiuderà.
- Selezionare le metriche da visualizzare nella parte superiore destra del grafico. Ogni metrica è rappresentata da una linea di colore diverso.
- Selezionare il periodo di tempo nella parte superiore destra del grafico.
- Per visualizzare il numero di modifiche apportate in una data specifica, passare il puntatore su un indicatore della cronologia modifiche sulla linea.
- Per filtrare le modifiche visibili nella tabella, selezionare un indicatore della cronologia modifiche nel grafico.
Se non viene visualizzata alcuna modifica
-
Controllare l'intervallo di date. Se per l'intervallo di date è selezionato il valore Oggi, è probabile che non sia ancora stata apportata alcuna modifica.
-
Attendere un po' di tempo. Per la visualizzazione delle modifiche appena apportate nella scheda Cronologia modifiche sono necessari alcuni minuti. Attendere alcuni minuti e selezionare nuovamente la scheda Cronologia modifiche.
-
Controllare i filtri. Assicurarsi che i valori impostati nei filtri Tipi di modifica e Autore modifica siano quelli desiderati.