Microsoft Advertising fornisce diversi tipi di report per consentire di monitorare, gestire e migliorare il rendimento delle campagne. È possibile ottenere informazioni più dettagliate su dati come la visibilità, il tasso di clickthrough e i tassi di conversione per i propri annunci nei report seguenti:
Ogni tipo di report analizza i dati in modi diversi per fornire informazioni dettagliate relative al rendimento delle campagne. Scegliere il tipo di report che include i dati desiderati:
Account | |
---|---|
Cosa include: Le impressioni, i clic, la quota di impressioni (%), la spesa e il costo medio per clic per i singoli account. Tali dati possono essere organizzati in base a singoli account, valuta, tipo di corrispondenza di offerta e tipo di corrispondenza annunci recapitati. | Perché eseguirlo: Per osservare le Microsoft Advertisingprestazioni e gli andamenti di un account sul lungo termine. |
Campagna | |
Cosa include: Le impressioni, la quota di impressioni (%), i clic, la spesa e il costo medio per clic per ogni campagna o account. Tali dati possono essere organizzati in base a campagna, stato della campagna e punteggio di qualità. | Perché eseguirlo: Per visualizzare statistiche di rendimento e attributi di qualità di alto livello per ogni campagna o account. Si tratta inoltre di un modo veloce per identificare problemi importanti relativi alle campagne o agli account. |
Gruppo di annunci | |
Cosa include: Le impressioni, i clic, la quota di impressioni (%), la spesa e il costo medio per clic per i gruppi di annunci. Tali dati possono essere organizzati in base a gruppo di annunci, stato del gruppo di annunci, lingua e rete. | Perché eseguirlo: Per effettuare un confronto più ampio delle statistiche del rendimento di consegna in base ad attributi di gruppo di annunci, campagna o account anziché a livello di parola chiave. |
Annuncio | |
Cosa include: Le impressioni, i clic, la spesa e il costo medio per clic per ciascun annuncio. I dati possono essere organizzati in base all'ID dell'annuncio, allo stato dell'annuncio, al titolo dell'annuncio, all'URL di visualizzazione e all'URL di destinazione. | Perché eseguirlo: Per consentire di stabilire quali annunci attirano clic e conversioni e quali presentano un rendimento basso. La presenza di annunci dal basso rendimento nel proprio account può diminuire la qualità delle campagne. |
Parola chiave | |
Cosa include: Le impressioni, i clic, i tassi di clickthrough, il punteggio di qualità, l'impatto della qualità, le offerte, il cost-per-click, la posizione e le conversioni per ogni parola chiave individuale nella campagna. | Perché eseguirlo: Per scoprire quali parole chiave attivano gli annunci e attirano clic. È inoltre possibile identificare parole chiave che non registrano un buon rendimento per decidere se eliminarle. |
Conflitti parole chiave negative | |
Cosa include: Parole chiave negative che entrano in conflitto con alcune delle parole chiave usate e impediscono la visualizzazione degli annunci. | Perché eseguirlo: Questo report indica quali parole chiave e parole chiave negative entrano in conflitto e se il conflitto si trova a livello di campagna o di gruppo di annunci. È possibile usare questo elenco per individuare le parole chiave negative da eliminare. |
Termine di ricerca | |
Cosa include: Le impressioni, i clic e il tasso di clickthrough basati sui termini di ricerca che hanno attivato gli annunci. Questi dati possono essere filtrati per le campagne di ricerca e le campagne acquisti. | Perché eseguirlo: Per informazioni su ciò che il gruppo di destinatari sta cercando quando vengono visualizzati gli annunci, nonché assicurarsi che i nomi dei prodotti siano pertinenti per le query di ricerca. |
Condivisione della voce | |
Cosa include: Le impressioni, la quota di impressioni (%), la quota impressioni persa per budget (%) e la quota impressioni persa per offerta. È possibile organizzare tali dati in base a parola chiave, ID parola chiave, esperienza di pagina di destinazione e punteggio di qualità. | Perché eseguirlo: Per visualizzare la quota di impressioni (%) di offerte concluse per ogni parola chiave e identificare le opportunità di aumentare la quota di impressioni. |
URL di destinazione | |
Cosa include: Le impressioni, i clic, la spesa e il costo medio per clic delle pagine di destinazione. È possibile ordinare tali dati in base a URL di destinazione, account, campagna e gruppo di annunci. Tenere presente che viene riportato solo il primo URL nell'elenco (annuncio, parola chiave o criterio). | Perché eseguirlo: Per identificare le pagine di destinazione che rispondono alle aspettative degli utenti, traducendosi in rapporti elevati di clic o conversioni. |
URL del sito Web (editore) | |
Cosa include: Le impressioni, i clic, la spesa e le conversioni per siti Web in Microsoft Search Network e Microsoft Audience Network. È possibile ordinare tali dati in base a URL del sito Web, account, campagna e gruppo di annunci. | Perché eseguirlo: Per verificare quali URL di siti Web registrano o meno un rendimento sufficiente per le impostazioni dei target della campagna o del gruppo di annunci. Ad esempio, se le impressioni di annunci su quegli URL portano a una percentuale di clic bassa, è possibile decidere di escludere tali siti Web dalla propria campagna. |
Testo dinamico degli annunci | |
Cosa include: Le impressioni, i clic, la spesa e il costo medio per clic per delle stringhe di testo dinamico. Tali dati possono essere ordinati in base al titolo dell'annuncio o all'URL di destinazione oppure in base ai segnaposto di testo dinamico dei parametri. | Perché eseguirlo: Per identificare quali stringhe di testo dinamico hanno un buon rendimento e quali stringhe potrebbero essere modificate. |
Componente di annuncio avanzato | |
Cosa include: I clic per componente e la percentuale di clic per componente degli annunci avanzati. È possibile organizzare i dati in base a tipo avanzato e secondario, annuncio del titolo e componente. | Perché eseguirlo: Per visualizzare il rendimento di pubblicazione delle campagne di annunci RAIS. |
Gruppi di destinatari | |
Cosa include: Impressioni, clic, ricavi e conversioni per i gruppi di destinatari. | Perché eseguirlo: Per valutare il rendimento delle campagne di remarketing. |
Obiettivi | |
Cosa include: La spesa, il ricavo, gli assist, le conversioni e i passaggi di conversione dei propri siti Web. È possibile organizzare tali dati in base ad account, gruppo di annunci, campagna, parola chiave e obiettivo. | Perché eseguirlo: Per scoprire se i visitatori che visualizzano il sito Web tramite clic sull'annuncio completano i passaggi nelle pagine di conversione del sito Web. Questo report include dati per gli obiettivi di conversione, inclusi i tag UET, gli annunci per l'installazione di app, le conversioni offline e i dati cronologici della campagna. |
Conversioni | |
Cosa include: Le conversioni, gli assist, il ricavo e il ricavo per conversione per le campagne. È possibile organizzare tali dati in base ad account, gruppo di annunci, campagna, parola chiave e tipo di dispositivo. | Perché eseguirlo: Per comprendere quali campagne e parole chiave spingono i clienti a completare le azioni di conversione. Questo report include dati per gli obiettivi di conversione, inclusi i tag UET, gli annunci per l'installazione di app, le conversioni offline e i dati cronologici della campagna. |
Estensione annuncio per parola chiave | |
---|---|
Cosa include: Le impressioni, i clic, la spesa e il costo medio per clic delle estensioni per ciascuna parola chiave. È possibile organizzare tali dati in base a parola chiave, ID parola chiave, tipo di estensione annuncio e versione di estensione annuncio. | Perché eseguirlo: Per confrontare il rendimento delle diverse versioni delle estensioni di annuncio per ciascuna parola chiave. |
Estensioni annuncio per annuncio | |
Cosa include: Le impressioni di estensioni aggregate, i clic, la spesa e il costo medio per clic in base all'annuncio. È possibile organizzare tali dati in base a ID, tipo di estensione annuncio e versione di estensione annuncio. | Perché eseguirlo: Per confrontare il rendimento delle diverse versioni delle estensioni di annuncio per ciascun annuncio. |
Dettagli delle estensioni annuncio | |
Cosa include: Le impressioni, i clic, la spesa e il costo medio per clic dei singoli elementi di estensione. È possibile organizzare questi dati in base al valore di proprietà individuale dell'estensione annuncio, all'ID di estensione annuncio e al tipo di estensione annuncio. | Perché eseguirlo: Per scoprire l'efficacia dei singoli elementi di estensione annuncio, ad esempio di ogni collegamento di un'estensione sitelink. |
Dettagli dell'inoltro di chiamata | |
Cosa include: Durata per ogni chiamata inoltrata originata da un'estensione annuncio chiamata. | Perché eseguirlo: Per scoprire quali account, campagne o gruppi di annunci sono alla base del maggior numero di chiamate telefoniche portate a termine. |
Partizione prodotto | |
---|---|
Cosa include: Le impressioni, i clic, la spesa, il costo per clic medio e le conversioni medie per ciascun gruppo di prodotti nelle Campagne di Microsoft Shopping. | Perché eseguirlo: Per visualizzare i dati di rendimento dei gruppi di prodotti nelle campagne acquisti e per ottimizzare di conseguenza le campagne. |
Unità partizione prodotto | |
Cosa include: Le impressioni, i clic, la spesa, il costo per clic medio e le conversioni medie per ciascun gruppo di prodotti nelle Campagne di Microsoft Shopping. In base all'intervallo di tempo e alle colonne scelte, il report può includere più di una riga per ogni gruppo di prodotti. | Perché eseguirlo: Per visualizzare i dati dell'unità di partizione prodotto dei gruppi di prodotti nelle Campagne di Microsoft Shopping. |
Dimensioni prodotto | |
Cosa include: Le impressioni, i clic, la spesa, il costo per clic medio e la conversione per ogni prodotto del catalogo (ciascuna riga nel catalogo di Microsoft Merchant Center). | Perché eseguirlo: Per scoprire quali dei prodotti attivano annunci e ottengono il maggior numero di clic, nonché ottimizzare quelli che non hanno un rendimento soddisfacente. |
Numero corrispondenze prodotti | |
Cosa include: Numero di prodotti che dispongono di corrispondenze e sono selezionati come target a livello di campagna, gruppo di annunci e gruppo di prodotti. | Perché eseguirlo: Per verificare se sono state utilizzate le offerte nell'inventario delle Campagne di Microsoft Shopping. |
Conflitti parole chiave negative prodotto | |
Cosa include: Parole chiave negative che entrano in conflitto con alcune delle parole chiave usate e impediscono la visualizzazione degli annunci. | Perché eseguirlo: Questo report indica quali parole chiave e parole chiave negative entrano in conflitto e se il conflitto si trova a livello di campagna o di gruppo di annunci. È possibile usare questo elenco per individuare le parole chiave negative da eliminare. |
Report Termine di ricerca prodotto | |
Cosa include: Le impressioni, i clic, la percentuale di clic e la posizione media dei termini di ricerca che hanno attivato gli annunci. | Perché eseguirlo: Per scoprire di cosa è alla ricerca l'utenza quando vengono visualizzati gli annunci. È possibile usare queste informazioni per effettuare aggiunte, rimozioni o modifiche più ponderate alle parole chiave e alle parole chiave negative. |
Cronologia delle modifiche | |
---|---|
Cosa include: Un registro delle modifiche apportate a un account, tra cui modifiche alle offerte per parola chiave, modifiche alle pagine di destinazione, creazioni di nuove campagne o quando i nuovi budget per account vengono aggiunti all'account. | Perché eseguirlo: Per scoprire quando sono state apportate modifiche a un account e quale utente ha apportato le modifiche. |
Età e sesso | |
---|---|
Cosa include: Le impressioni, i clic, la spesa e il costo medio per clic per ogni gruppo di annunci, organizzati in base a sesso e fascia di età. | Perché eseguirlo: Per scoprire i diversi risultati di campagne e gruppi di annunci presso gruppi di sesso ed età diversi. |
Località utente | |
Cosa include: Le impressioni, i clic, la spesa e il costo medio per clic per ogni gruppo di annunci, organizzati in base a città, paese o area geografica, area metropolitana, raggio, stato e account. | Perché eseguirlo: Per scoprire da quali località proviene il traffico. È possibile quindi verificare se la strategia di targeting delle località è corretta e identificare possibilità di miglioramento. |
Località geografica | |
Cosa include: Le impressioni, i clic, la spesa e il costo medio per clic per ogni gruppo di annunci, organizzati in colonne che indicano la posizione usata per presentare gli annunci. La località può essere dove i clienti si trovano fisicamente (il tipo di località è la posizione fisica) o la località per cui i clienti hanno dimostrato interesse (il tipo di località è la località di interesse). | Perché eseguirlo: Per scoprire da quali località proviene il traffico. È possibile quindi verificare se la strategia di targeting delle località è corretta e identificare possibilità di miglioramento. |
Dati demografici professionali | |
Cosa include: Le impressioni, i clic, la spesa e il costo medio per clic per ogni gruppo di annunci, organizzati in base a azienda, settore e funzione lavorativa. | Perché eseguirlo: Per scoprire i risultati di campagne e gruppi di annunci presso aziende, settori e funzioni lavorative diversi. |
Budget | |
---|---|
Cosa include: Il proprio budget mensile, l'importo speso finora e se si prevede di raggiungere l'obiettivo di spesa del budget mensile. | Perché eseguirlo: Per controllare e gestire i costi pubblicitari per un determinato mese. |
Estratto conto | |
Cosa include: Documenti di fatturazione, tra cui fatture e note di credito. | Perché eseguirlo: Per visualizzare una sintesi generale delle informazioni di fatturazione. |
Parola chiave | |
---|---|
Cosa include: Le impressioni, i clic, i tassi di clickthrough, il punteggio di qualità, l'impatto della qualità, le offerte, il costo per clic, la posizione e le conversioni per ogni parola chiave etichettata. | Perché eseguirlo: Per organizzare le parole chiave in gruppi in base a ciò che è importante per l'utente. |
Gruppo di annunci | |
Cosa include: Le impressioni, i clic, i tassi di clickthrough, il punteggio di qualità, l'impatto della qualità, le offerte, il costo per clic, la posizione e le conversioni per ogni parola chiave con un'etichetta specifica. | Perché eseguirlo: Per organizzare i gruppi di annunci in base a ciò che è importante per l'utente. |
Account | |
Cosa include: Le impressioni, i clic, i tassi di clickthrough, il punteggio di qualità, l'impatto della qualità, le offerte, il costo per clic, la posizione e le conversioni per ogni account con un'etichetta specifica. | Perché eseguirlo: Per organizzare gli account in gruppi in base a ciò che è importante per l'utente. |
Campagna | |
Cosa include: Le impressioni, i clic, i tassi di clickthrough, il punteggio di qualità, l'impatto della qualità, le offerte, il costo per clic, la posizione e le conversioni per ogni campagna con un'etichetta specifica. | Perché eseguirlo: Per organizzare le campagne in gruppi in base a ciò che è importante per l'utente. |
Target automatico annuncio di ricerca dinamico | |
---|---|
Cosa include: Clic, impressioni e altre metriche relative al rendimento per ciascun target degli annunci di ricerca dinamici. | Perché eseguirlo: Per visualizzare dati sull'andamento dei target automatici e verificare se è necessario apportare rettifiche di offerta. |
Categoria annuncio di ricerca dinamico | |
Cosa include: Clic, impressioni e altre metriche generate dal sito Web. | Perché eseguirlo: Per controllare il rendimento dei target della categoria esistente o individuare nuove categorie da selezionare come target. |
Termine di ricerca annuncio di ricerca dinamico | |
Cosa include: Termini di ricerca che hanno attivato gli annunci di ricerca dinamici e i titoli corrispondenti, gli URL finali, nonché le metriche relative al rendimento associate. | Perché eseguirlo: Per visualizzare il rendimento degli annunci in base ai termini di ricerca. I dati consentono di trovare parole chiave negative (in modo da non spendere denaro invano selezionando come target i clienti non corretti), nonché le parole chiave giuste per creare conversioni. |
È possibile personalizzare e salvare un report standard per eseguirlo di nuovo in futuro.
Invia report a consente di inviare o condividere il report solo tramite posta elettronica con gli utenti che hanno accesso all'entità appropriata.
Un utente può sempre scegliere di non ricevere le notifiche dei report pianificati anche se si tratta di report creati dall'utente stesso. Esistono due modi per farlo:
Opzione 1:
Nel piè di pagina dell'e-mail relativa a un report pianificato fare clic su Annulla iscrizione a questo report pianificato.
Opzione 2: